×
MISURE DEGLI OCCHIALI
Occhiali da sole o da vista: cosa indicano i numeri all’interno delle aste?
Generalmente, troviamo una serie di numeri simili a questi:
50 - 21 - 145
-
Il primo numero (nell'esempio 50) rappresenta la larghezza della lente, ovvero il diametro
orizzontale della
lente nel suo punto più largo, chiamato anche calibro.
-
Il secondo numero (nell'esempio 21) indica la larghezza del ponte, cioè la parte della montatura
che si appoggia
sul naso collegando le due lenti. Le misure standard vanno da 14 mm per i bambini fino a circa 24
mm per gli
adulti con un viso più ampio.
-
Il terzo numero (nell'esempio 145) indica la lunghezza dell'asta, che mantiene gli occhiali saldi
al viso
appoggiandosi alle orecchie. Le misure standard per le aste variano da 135 a 145 mm.
GUIDA ALLE TAGLIE DEGLI OCCHIALI
Per trovare la misura giusta degli occhiali che desideri acquistare, puoi seguire questa guida
rapida e intuitiva.
Ogni dimensione del viso corrisponde a specifiche misure relative alla larghezza della lente.
Durante l'ordine,
nella scheda prodotto, verifica la sezione "MISURE" e confronta il valore indicato con la forma del
tuo viso.
La voce "MISURA" corrisponde al CALIBRO, cioè la larghezza della lente, misurata come il diametro
orizzontale nel
suo punto più ampio. Facile, no? Una volta individuate le tue misure ideali, visita la nostra
sezione dedicata
agli occhiali da sole e acquista con tranquillità.
Le misure si riferiscono a una carta di credito standard delle dimensioni di 85.60 mm x 53.98 mm.
QUI UNO SCHEMA CHE SI PUÒ ADOTTARE A PROPOSITO: